Nei Licei, dato lo studio della lingua latina, l’analisi logica è molto utilizzata come strumento per allenare gli studenti a comprendere la composizione delle frasi in questa antica lingua: scopriamone la storia. Da anni, ormai, anche a livello ministeriale, di dibatte su quanto sia ancora utile l’utilizzo nelle scuole dell’analisi logica come strumento di insegnamento…
Categoria: Insegnanti
La nuova frontiera dell’insegnamento e del tutoraggio online
Conosciuti anche come insegnanti remoti, insegnanti a distanza o insegnanti virtuali, gli insegnanti online sono professionisti formati per insegnare agli studenti attraverso il web, divulgando la loro attività attraverso il seo marketing strategico. I lavori di insegnamento online possono spaziare da corsi blended che offrono una combinazione di istruzioni di persona e online, fino all’apprendimento…
Lo psicologo nelle scuole: l’importanza dell’intelligenza emotiva
Un’interessante ricerca svolta dal dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, ha dimostrato che realizzare interventi di potenziamento dell’Intelligenza Emotiva ha un impatto positivo sul benessere individuale e sociale, sopratutto in alcune professioni “di aiuto” come quella dell’insegnante. L’Intelligenza Emotiva, spiega il dott. Cosimo Santi Psicologo e Psicoterapeuta a Firenze, è un’abilità fondamentale che…
L’età degli insegnanti è alta?
Da anni si discute sul fatto che nel mondo della scuola ci sono degli insegnati di età elevata, un problema che riguarda solo il contesto italiano, un ricambio generazionale mancato che mina fortemente la scuola, infatti è necessario portare risorse fresche e con nuove idee. Nel mondo della scuola serve per prima cosa un rinnovamento…