Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

Categoria: Tecnologia

Smart school: la connessione migliore per i docenti

Posted on Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021 by admin

Oggi più che mai sentiamo parlare di smart school e didattica a distanza, concetti che nel mondo dell’educazione vanno di pari passo con la nuova rivoluzione digitale e tecnologica che stiamo vivendo. La smart school racchiude un nuovo modo per imparare e comunicare, che avviene con supporti tecnologici come pc, tablet, smartphone, ebook, utilizzati dai…

Read more

Studiare la robotica: formazione, applicazioni e veicoli autonomi

Posted on Marzo 5, 2020Marzo 5, 2020 by admin

L’importanza delle conoscenze in materia cibernetica e ingegneristica dell’automazione nel mondo dell’industria e del mercato del lavoro è oggi sempre più centrale: imparare a progettare e costruire veicoli autonomi, robot e gli strumenti più avanzati del cd. “Internet of Things”, infatti, guarda al futuro dei consumi e delle richieste del mercato, dove sempre più privati…

Read more

Bimbi a Bordo: come funziona l’App

Posted on Gennaio 13, 2020Gennaio 13, 2020 by admin

L’applicazione che voglio presentarvi è pensata per gestire in modo veloce e chiaro l’interazione tra genitori, rappresentanti di classe ed insegnanti. liberandosi delle interminabili e confuse chat whatsap. Un solo clic per conoscere lo stato e l’utilizzo del fondo cassa, creare e gestire eventi come compleanni, gite scolastiche o recite, creare e visualizzare una bacheca…

Read more

Cancellare Notizie da Google con il Diritto all’Oblio

Posted on Gennaio 3, 2019Gennaio 3, 2019 by admin

Da circa 5 anni gli italiani desiderano cancellare notizie da Google e rimuovere informazioni personali dai motori di ricerca in forza dei regolamenti europei sulla protezione dei dati personali. Chi presenta richiesta di cancellazione ai sensi della legislazione europea sulla privacy è solitamente interessato a rimuovere risultati di ricerca che contengono informazioni inesatte, non aggiornate…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Articoli recenti

  • 5 percorsi per chi ha studiato materie umanistiche
  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com