Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

Il fotolibro per la scuola: un annuario personalizzato con i ricordi più belli

Posted on Ottobre 30, 2014Gennaio 30, 2015 by admin

Gli anni della scuola sono molto impegnativi. I bambini e i ragazzi devono infatti svegliarsi molto presto al mattino, trascorrere molte ore ai banchi di scuola, studiare, fare i compiti a casa e cercare di stare dietro ad un ambiente che è sempre più competitivo. Questo è vero, ma è vero anche che gli anni della scuola sono in assoluto i più belli. Dalle scuole elementari sino alle scuole superiori i bambini scoprono che cosa sia davvero la vita, scoprono l’amore e le amicizie più profonde proprio tra le quattro mura della classe, le sconfitte ma anche le vittorie, la tristezza ma anche la gioia. E spesso è davvero un peccato a distanza di anni non riuscire più a ricordare ogni istante trascorso a scuola in modo davvero molto nitido. Sarebbe allora interessante se gli insegnanti e gli alunni decidessero durante il corso dell’anno di scattare quante più fotografie possibile proprio in classe, anche durante le lezioni, le interrogazioni, i compiti. Alla fine dell’anno sarebbe così possibile avere a portata di mano una vasta gamma di ricordi.

Il consiglio è di creare alla fine dell’anno un bel fotolibro con tutte queste immagini, un vero e proprio annuario insomma in cui inserire le fotografie più significative dell’anno da accompagnare ovviamente anche con le date, con i nomi dei compagni e degli insegnanti, con testi esplicativi che aiutino anche a distanza di anni a ricordare con precisione tutte le attività che sono state svolte in classe. Questo fotolibro è perfetto per tutti, per i bambini e i ragazzi che avranno per sempre un ricordo indelebile degli anni di scuola, per i genitori che si ricorderanno così tutti i progressi e i cambiamenti dei loro figli, per gli insegnanti infine che avranno la possibilità di avere a portata di mano i ricordi della loro carriera, tutti i ragazzi a cui hanno voluto bene, tutte le menti che sono riusciti a plasmare.

Ovviamente per creare un bel fotolibro di questa tipologia è bene affidarsi ad una ditta di stampa foto che vi permetta di personalizzare il fotolibro al cento per cento. Lasciate allora che siano gli alunni a scegliere la copertina che preferiscono, il layout migliore per le pagine, i testi da inserire, li aiuterete così anche a mettere a frutto al meglio la loro creatività e la loro voglia di fare.

Ovviamente non dovete inserire tutte le fotografie scattate all’interno dell’album, sarebbero senza dubbio troppe. Con le altre foto potete creare un CD che gli alunni porteranno a casa con loro e potreste anche sceglierne alcune particolarmente significative con cui creare dei fotoquadri da appendere direttamente in classe oppure nel corridoio della scuola. Anche l’ambiente scolastico può in questo modo diventare una vera e propria scatola di ricordi in cui nessun volto verrà mai dimenticato.

Sono numerose le ditte online a cui potete fare riferimento, ditte che vi permettono di creare fotolibri e stampe direttamente dal computer di casa ad un prezzo davvero molto conveniente. Tra le migliori dobbiamo sicuramente ricordare Cewe che vi offre un software gratuito che anche i bambini più piccoli saranno in grado di utilizzare senza alcun tipo di problema e che vi permette il massimo della personalizzazione possibile.

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento
  • Avvocato Pitorri tra i migliori avvocati per permesso di soggiorno UE lungo periodo

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com