Il lavoro dell’insegnante da sempre è stato un elemento portante per la diffusione della cultura e la crescita nel paese, quello che all’inizio era un ottimo sistema scoltastico, quello italiano, a poco a poco è andato peggiorando per la mancanza di fondi, e le lentezza nell’aggiornarsi e rinnovarsi.
Nelle scuole italiane oggi si insegnano materie ormai non più utili al mondo del lavoro, e molte discipline che invece sarebbero di attualità, vengono trattate in modo marginale e sommario soltanto a livello universitario se non relegate a masters molto costosi.
Nel caso poi gli argomenti diventino molto specifici è anche difficile trovare delle professionalità in grado di trattarli soprattutto andando a coprire ogni parte del territorio e a costi contenuti, meno è l’offerta più alto è il costo della manodopera ovviamento.
Per questo a margine delle scuole in particolare delle università, sono sorti negli ultimi anni molti centri di formazioni, privati e in alcuni casi anche supportati da enti pubblici, in grado di integrare e completare la formazione di base.
Il limite principale di queste strutture è soprattutto quello dei costi elevati, e della concentrazione delle stesse nelle grandi città, se per dire a Milano o a Roma non è così difficile trovare un corsi di inglese, corsi di photoshop, corsi di after effects etc. nella provincia il discorso cambia, difficile trovare chi può insegnare certe cose a prezzi ragionevoli e in modo capillare, e questo porta a evidenti conseguenze a livello di competitività delle imprese, occupazione (le aziende rinunciano a cercare manodopoera qualificata) etc.
Ecco che un nuovo modello potrebbe arrivare proprio da internet così come è successo per le vendite di oggetti, il turismo, le case, i taxi e altri svariati tipi di servizi.
Fare network oggi per gli insegnanti soprattutto serve, in quanto permette di localizzarsi e di essere visibili in qualunque parte d’italia. Per chi fa network invece avere a disposizione un sito che mette in contatto in modo praticamente automatico insegnante e studente favorisce una innegabile riduzione dei costi e notevole ampliamento del pubblico e anche dell’offerta disponibile.
Si trovano ormai sulla rete numerosi siti di insegnanti online, per i più svariati tipi di corsi, non tutti riescono a centrare determinati target o presupposti, ma in alcuni casi andando a investire proprio sul singolo insegnante e creando un vero network partecipativo, ci si avvicina a quella che sarà una vera e propria rivoluzione.