Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

La nuova frontiera dell’insegnamento e del tutoraggio online

Posted on Giugno 2, 2019Giugno 2, 2019 by admin

Conosciuti anche come insegnanti remoti, insegnanti a distanza o insegnanti virtuali, gli insegnanti online sono professionisti formati per insegnare agli studenti attraverso il web, divulgando la loro attività attraverso il seo marketing strategico. I lavori di insegnamento online possono spaziare da corsi blended che offrono una combinazione di istruzioni di persona e online, fino all’apprendimento completamente online.

L’insegnamento online offre opportunità di lavoro per una vasta gamma di educatori, dagli insegnanti delle scuole elementari ai professori universitari. I lavori di insegnamento online possono essere a tempo pieno o part-time. Se sei un insegnante qualificato con esperienza in un contesto scolastico, l’insegnamento online potrebbe essere la tua prossima grande mossa di carriera.

Tipi di lavori di insegnamento online

Gli insegnanti online sono molto richiesti e molti insegnanti, professionisti e esperti in materia si stanno rivolgendo all’insegnamento online come opzione di carriera di insegnante flessibile.

Gli insegnanti online istruiscono gli studenti di tutto il paese, così come in tutto il mondo, e includono ruoli come:

  • Insegnanti online per l’educazione degli adulti
  • Insegnanti di inglese online
  • Tutor online
  • Sviluppatori del corso
  • Designer didattici (ID)
  • Esperti in materia
  • lavori di insegnamento online
  • Tutor online

L’insegnamento universitario: il tutoraggio sul web

L’insegnamento online è ben stabilito a livello universitario e accademico, in tutte le discipline accademiche e professionali, a livello universitario e post-laurea. Gli insegnanti possono trovare opportunità di insegnamento online presso college online al 100% e formazione a distanza presso atenei e università tradizionali in tutto il mondo. Motivo per cui un professionista dovrebbe sapere come promuovere un blog per descrivere le sue abilità.

La maggior parte dei lavori di insegnamento online a livello universitario richiedono un master o un dottorato.

Ormai sono sempre più in crescita in tutte le aree tematiche e nei livelli delle scuole elementari, medie e superiori. Come minimo, una laurea triennale e un’esperienza di insegnamento rilevante sono solitamente richieste per i lavori di didattica sul web.

Sei un insegnante con licenza o un esperto di matematica con la passione per l’insegnamento? Sul web puoi trovare una vasta gamma di piattaforme di tutoring online. Esse ti aiuteranno a diventare un insegnante di matematica online per gli studenti che cercano aiuto per i compiti di matematica o un normale supporto di tutoraggio online. O un insegnante di lingue. Insomma qualunque altra cosa.

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 5 percorsi per chi ha studiato materie umanistiche
  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com