Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

Bando Estate INPSieme 2019: cosa fare prima dell’uscita delle graduatorie?

Posted on Marzo 22, 2019Marzo 19, 2019 by admin

Anche quest’anno è uscito il bando Estate INPSieme 2019, un’opportunità unica, per tutti i figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione, per ricevere una borsa di studio del valore di 2.000 euro da spendere in un soggiorno studio, in Italia o all’estero.

Nello specifico possono fare richiesta al bando i dipendenti i pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici e gli iscritti alla gestione fondo Ipost. I beneficiari della borsa di studio sono i ragazzi regolarmente iscritti ad un percorso di studio (scuole primarie e secondarie di primo o secondo grado). Per i ragazzi delle elementari e medie sono rivolti i viaggi studio in Italia, mentre i ragazzi che frequentano le scuole superiori posso accedere al Bando per le destinazioni Estere, europee ed internazionali.

Le strutture ospitanti sono villaggi turistici nelle più belle località balneari, strutture molto confortevoli situate in location mozzafiato come Santa Teresa di Gallura in Sardegna, Siracusa in Sicilia oppure Castellaneta Marina in Puglia. Naturalmente l’offerta comprende una scelta anche per gli amanti della montagna, con strutture immerse nel verde delle splendide Dolomiti del Brenta.

Tra le destinazioni estere annoveriamo le evergreen Londra, Dublino e Barcellona a cui si aggiungono destinazioni oltreoceano come New York e Boston.

Ciò che rende veramente speciale una vacanza studio come questa è il valore formativo dell’esperienza. Meridiano Viaggi e Turismo è un tour operator di Roma accreditato IATA e fornitore ufficiale di viaggi per Enti Pubblici come l’INPS. Le destinazioni sopra citate fanno tutte parte dell’offerta Meridiano.

Il 5 aprile usciranno le graduatorie del Bando Estate INPSieme, da questa data in poi si conoscerà il nome dei ragazzi vincitori della borsa di studio. Dopo di che le famiglie potranno contattare il tour operator, indicando la destinazione desiderata.

Perché la scelta del tour operator è così importante?

Uno dei requisiti richiesti dall’Inps nel bando è proprio il fatto che TUTTI i servizi che compongono il pacchetto siano erogati dallo stesso ente, compresa anche la biglietteria aerea. E’ indispensabile inoltre che il tour operator sia fornitore ufficiale di viaggi Inps e che sia in possesso di certificazioni di qualità.

Tutti requisiti che Meridiano Viaggi e Turismo già possiede.

La vacanza studio, in quanto tale, deve comprendere delle attività formative per i ragazzi. Per le destinazioni italiane i ragazzi saranno seguiti da un staff composto da insegnanti e professori, scopriranno la storia e la cultura del posto e impiegheranno la loro giornata praticando sport, giochi, laboratori artistici, canto in lingua in inglese e tante altre attività divertenti ed istruttive. Il tutto sotto la supervisione di uno staff di animatori qualificato. In ogni villaggio c’è sempre la presenza di un medico: una sicurezza in più per i ragazzi e le loro famiglie.

Cosa fare dunque prima dell’uscita delle graduatorie previste per il 5 aprile?

Prenotare la destinazione scelta tra quelle proposte dal tour operator telefonando alla linea fissa dedicata al bando Estate INPSieme 06 88595251. C’è tempo dal 5 aprile al 2 maggio per inoltrare tutta la documentazione richiesta dall’Inps. I ragazzi partiranno per la loro fantastica vacanza studio nei mesi di giugno, luglio o agosto!

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 5 percorsi per chi ha studiato materie umanistiche
  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com