Il lavoro dell’insegnante da sempre è stato un elemento portante per la diffusione della cultura e la crescita nel paese, quello che all’inizio era un ottimo sistema scoltastico, quello italiano, a poco a poco è andato peggiorando per la mancanza di fondi, e le lentezza nell’aggiornarsi e rinnovarsi.
Nelle scuole italiane oggi si insegnano materie ormai non più utili al mondo del lavoro, e molte discipline che invece sarebbero di attualità , vengono trattate in modo marginale e sommario soltanto a livello universitario se non relegate a masters molto costosi.
Nel caso poi gli argomenti diventino molto specifici è anche difficile trovare delle professionalità in grado di trattarli soprattutto andando a coprire ogni parte del territorio e a costi contenuti, meno è l’offerta più alto è il costo della manodopera ovviamento.
Per questo a margine delle scuole in particolare delle università Leggi tutto
Annunci di lavoro in Europa : come trovarli
Sono molti gli italiani che cercano un lavoro all’estero, soprattutto nelle principali capitali europee. Per ricercare informazioni sulle opportunità di lavoro, i corsi di formazione e i paesi con normative e tipologie di contratto che incentivano l’ingresso di lavoratori da altri paesi, la rete rappresenta un ottimo strumento per consultare annunci di lavoro da tutta Europa.
Tra le risorse online meglio fornite segnaliamo Workin.eu, il portale dove si possono consultare annunci di lavoro in Europa provenienti da tutti i paesi. Una piattaforma semplice e dinamica, con una grafica che consente di trovare subito le Leggi tutto
Il fotolibro per la scuola: un annuario personalizzato con i ricordi più belli
Gli anni della scuola sono molto impegnativi. I bambini e i ragazzi devono infatti svegliarsi molto presto al mattino, trascorrere molte ore ai banchi di scuola, studiare, fare i compiti a casa e cercare di stare dietro ad un ambiente che è sempre più competitivo. Questo è vero, ma è vero anche che gli anni della scuola sono in assoluto i più belli. Dalle scuole elementari sino alle scuole superiori i bambini scoprono che cosa sia davvero la vita, scoprono l’amore e le amicizie più profonde proprio tra le quattro mura della classe, le sconfitte ma anche le vittorie, la tristezza ma anche la gioia. E spesso è davvero un peccato a distanza di anni non riuscire più a ricordare ogni istante trascorso a scuola in modo davvero molto nitido. Sarebbe allora interessante se gli insegnanti e gli alunni decidessero durante il corso dell’anno di scattare quante più fotografie possibile proprio in classe, anche durante le lezioni, le interrog Leggi tutto
Scuola, il via alle assunzioni
Uno dei problemi con il quali la scuola in questi anni si è sempre scontrata è quello delle graduatorie, un sistema perverso che ha messo in atto un meccanismo di precariato storico, liste infinite di persone che si sono iscritte per poter fare gli insegnanti.
Da nord a sud del paese, le persone hanno alimentato nel corso degli anni queste graduatorie, alimentando con il loro lavoro le esigenze di una scuola sempre più caotica e confusa , mentre i precari a tutti gli effetti, tappavano le falle di un sistema che fa acqua da tutte le parti, una scuola non adeguata ai tempi di oggi.
Il precariato è diventato nel corso degli anni un problema sempre più sentito, una situazione di emergenza continua dove le persone, con anni di esperienza e requisiti, erano costretti a una condizione di precariato continuo, senza poter per questo ambire a un posto fisso.
Supplenti Ata e insegnanti, coinvolti nella stessa situazione, poi il precariato si è trasformato in un qualcosa di diverso, una vera e propria emergenza sociale che ha di fatto reso la scuola un mondo molto diffic Leggi tutto