Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

Green pass a scuola: genitori e delegati potrebbero accedere anche senza green pass

Posted on Ottobre 20, 2021 by admin

Tutto il personale scolastico e gli insegnanti devono essere muniti di green pass per poter accedere agli istituti scolastici. Con con il decreto n.122 del 10 settembre questo obbligo era stato esteso a chiunque entri nelle scuole, tranne ovviamente gli studenti. L’obbligo vale attualmente per le strutture dei servizi educativi per l’infanzia, per le scuole dell’infanzia, per le istituzioni scolastiche, per le istituzioni formative, per le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e per ogni altra istituzione di alta formazione collegata alle università. Questo significa che anche i genitori dei bambini e dei ragazzi devono essere muniti di green pass per poter accedere alla scuola. Non solo genitori, pensiamo anche ai nonni, agli zii, ad altri parenti che spesso sono soliti prelevare i bambini al posto dei genitori, così come alle baby sitter e alle tate. 

Green pass a scuola per tutti, è stato presentato un ordine del giorno 

Questa decisione è stata presa per cercare di ev Leggi tutto

Read more

A scuola di blogging con Massimo Palombella

Posted on Settembre 9, 2021Settembre 9, 2021 by admin

Riprendete la nostra prima lezione su come pubblicare un Google Site tipo questo e preparatevi a fare nuove esperienze con WordPress. Infatti, il team Leggi tutto

Read more

Condividere file pesanti: come fare?

Posted on Agosto 5, 2021Agosto 5, 2021 by admin
Oggi è indispensabile nel lavoro condividere file pesanti tra colleghi e con i clienti e non sempre la posta elettronica è lo strumento ideale per questa attività, dato che molti tool limitano l’invio di contenuti di grandi dimensioni a 25GB. Come fare allora?

Come inviare email con allegati pesanti

Nel caso si debba mandare una mail con allegati pesanti come foto in alta risoluzione o video in HD il rischio è quello che il programma di posta impedisca l’invio o che la consegna non avvenga correttamente. Si tratta di un grave problema, ma per fortuna oggi si può contare su we transfer, il tool di condivisione file online più amato e usato al mondo. Questo strumento permette di condividere file fino a 2GB ed è usato anche da chi non ha grande dimestichezza con il computer. La versione gratuita, inoltre, permette di condividere il materiale con 20 indirizzi email contemporaneamente, è semplice e intuiti Leggi tutto

Read more

Costruiamo il suo futuro insieme

Posted on Giugno 1, 2021Giugno 3, 2021 by admin

Se hai un figlio disabile vorrai sicuramente che costruisca un suo futuro, in previsione del giorno in cui non potrai più aiutarlo scopriamo come fare.

In questo articolo abbiamo scelto di parlare di una tematica molto delicata, una buona percentuale di famiglie italiane combatte contro le disabilità. In molte famiglie è infatti presente un disabile con più o meno problemi da affrontare ogni giorno. Sappiamo bene che questa non è una condizione facile né emotivamente né praticamente e quindi vogliamo informarti su un servizio offerto dalla Cooperativa il Fiore che si trova su Bergamo e provincia e che permette ad ogni persona disabile di crearsi il proprio futuro. Se hai un figlio o un famigliare disabile questo potrebbe essere il servizio adatto per garantirti che, anche quando tu non ci sarai più o non potrai più essere presente al 100%, lui possa cavarsela da solo e in completa autonomia. Scopriamo insieme questo servizio. 

Di che servizio si tratta?
Il servizio di cui stia Leggi tutto

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 18
  • Next

Articoli recenti

  • 5 percorsi per chi ha studiato materie umanistiche
  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com