Insegnanti

Il blog dedicato al mondo dell’insegnamento, alla scuola e all’università

Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Cookie
Menu

La stampa su cartone: tutte le opzioni oggi disponibili e gli utilizzi

Posted on Gennaio 4, 2018 by admin

Il cartone è un materiale incredibile, un materiale semplice ma allo stesso tempo davvero molto robusto e resistente, un materiale che può facilmente essere riciclato e che può quindi a pieno titolo essere considerato sostenibile dal punto di vista ambientale, un materiale che infine risulta leggero e quindi semplice da spostare e da trasportare. Ma che cosa possono fare le aziende, i punti vendita e gli uffici con il cartone? Molto, il cartone può entrare nei luoghi di lavoro infatti in mille diversi modi.

Il cartone può entrare nei luoghi di lavoro sotto forma di pannelli che possono essere meramente pubblicitari o che possono essere decorativi, pannelli che possono anche essere utilizzati per dividere un open space in più spazi. Il cartone può essere posizionato anche subito fuori da un punto vendita, un ufficio, un’azienda, magari in questo caso in una versione sagomata e particolarmente accattivante, in modo da invitare i possibili clienti o collaboratori all’ingresso, in modo da invogliare insomma e da creare anche un vero e proprio punto informativo e di accoglienza. Proprio per i punti informativi e di accoglienza spesso presenti in molte aziende ed agenzie, il cartone può essere una scelta ideale, per dare una prima infarinatura e alcune pratiche indicazioni.

Ovviamente in tutti questi casi è di fondamentale importanza che la stampa su cartone sia di elevatissima qualità, una stampa che deve essere in alta definizione e che deve davvero colpire dritto al cuore di chi guarda. Ma quale cartone è il migliore per questo genere di realizzazioni? Il cartone migliore a nostro avviso è quello in pannelli leggeri, con anima a nido d’ape, possibilmente realizzata in carta riciclata. Anche il cartone teso può essere però una valida scelta, sicuramente più elegante.

Oltre a tutti i casi sopraelencati è a nostro avviso davvero molto importante ricordare che il cartone può entrare nei luoghi di lavoro anche per il packaging dei prodotti. Oggi come oggi tutti prestano una grande attenzione al packaging, dettaglio che può davvero fare la differenza, che può rendere un prodotto migliore di un altro, che può catturare l’attenzione del grande pubblico. Proprio per questo motivo è importante curarlo in modo impeccabile, scegliendo cartone ondulato che può infatti facilmente essere piegato e una stampa che, come abbiamo poco fa affermato, deve essere di elevatissima qualità.

Sono molte le aziende in Italia che offrono un servizio di stampa su cartone di alto livello, con la possibilità di scegliere tra varie tipologie di cartone, tra vari formati e diverse tipologie di stampa, con la possibilità anche ovviamente di sagomare il cartone a proprio piacimento. Tra le realtà più interessanti ricordiamo GekoPrint che ha una lunga esperienza alle spalle, una grande passione per la stampa e per la grafica e che ha deciso di lavorare direttamente online, arrivando quindi con le sue spedizioni in tutta Europa, garantendo prezzi concorrenziali ed offrendo ai suoi clienti la possibilità di progettare e mandare in stampa il cartone di cui hanno bisogno di rettamente dal computer, in pochi semplici click.

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lastre gomma
  • Analisi logica: storia di uno strumento antico ma ancora attuale
  • Come diventare un informatico?
  • Karin Ann e i problemi dei giovani di oggi: anche con “Looking at porn” affronta un tema caldo del momento
  • Avvocato Pitorri tra i migliori avvocati per permesso di soggiorno UE lungo periodo

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014

    Categorie

    • Autismo
    • Esami di stato
    • Formazione
    • Insegnanti
    • Lavoro
    • Leggi e norme
    • News
    • Personale Ata
    • Scuola
    • Servizi
    • Sindacati
    • Spettacolo
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Università
    ©2023 Insegnanti | WordPress Theme by Superbthemes.com