Vuoi diventare un informatico al giorno d’oggi? Scopriamolo in questo articolo.
Il programmatore informatico al giorno d’oggi è una delle professioni maggiormente richieste nel settore lavorativo ed aziendale, puntare e aspirare a questa professione non è di fatti sbagliato. Se ti piace lavorare con i computer, con i software e sviluppare programmi allora questo potrebbe essere il lavoro giusto per te. Oltre a essere un lavoro molto richiesto il programmatore rientra anche nelle professioni considerate introvabili dalle aziende, e quindi potrebbe non essere difficile entrare nel settore lavorativo subito aver conseguito i studi. Vediamo come poter trovare insegnanti di informatica che ti aiutino ad imparare le basi della professione e qual è il giusto percorso formativo da svolgere se vuoi diventare un programmatore informatico.
Chi è il programmatore informatico?
Prima di scoprire come diventare un programmatore informatico scopriamo chi è e cosa fa. Il programmatore informatico è un professionista che si occupa di creare programmi e software in codice utilizzando un semplice PC. Al tempo stesso si occupa anche di modificare programmi già esistenti e risolvere problematiche di ogni genere che possano riguardare un programma o un software realizzato da lui oppure no.
Come diventare un programmatore informatico?
Per svolgere questa professione esistono diverse strade, la bella notizia è che non è necessaria o obbligatoria una laurea quindi puoi eseguire anche un percorso di studi differenti.
- Puoi svolgere una scuola apposita e diplomarti come perito informatico grazie agli istituti presenti sul territorio che sono Istituto Tecnico del Settore Tecnologico con indirizzo Informatico.
- Puoi studiare e diplomarti in un liceo scientifico e seguire dei corsi professionali post diploma.
- Ultimo metodo è quello di poter conseguire una laurea in informatica o una triennale specialista per poi seguire un corso specialistico come programmatore.
Se non ho eseguito questi tre percorsi studi mi è impossibile diventare programmatore?
La risposta a questa domanda è no. Puoi diventare programmatore anche se in gioventù o in precedenza hai seguito un corso di studi differente. Puoi aver ad esempio seguito lingue o studi classici e poi aver capito un giorno che il programmatore informatico è il lavoro della tua vita. Oggi grazie ai corsi che troviamo ovunque, sia online che offline in sede, e che vengono offerti su tutto il territorio italiano ogni persona ha la possibilità di diventare programmatore informatico.
Cosa fare perciò?
Se sei un ragazzo giovane in procinto di scegliere il tuo liceo o istituto tecnico e vuoi diventare un programmatore ti consigliamo di seguire uno dei percorsi indicati in precedenza. Se invece hai già completato il tuo percorso di studi la miglior soluzione è quella di seguire dei corsi specialistici per apprendere tutte le nozioni di cui hai bisogno per iniziare questa nuova esperienza lavorativa.